Home » products » Celle di Carico » Celle di carico a Flessione » ALPHA
Celle di Carico
Celle di carico a Flessione
In molti casi, in presenza di piccoli carichi con richiesta di precisioni elevate, trovano applicazione le celle di carico a flessione dette anche a soffietto. Tipicamente utilizzate in applicazioni monocella, con opportuni accorgimenti, le celle di carico a flessione possono anche essere aggregate, in numero di tre o quattro, per realizzare sistemi di pesatura più evoluti. Progettate per la pesatura di piccoli serbatoi, tramogge, nastri, piattaforme, carichi sospesi, anche nelle macchine per il confezionamento automatico, celle di carico a flessione sono versatili e performanti.
Portata nominale (PN): | 25, 50, 100, 150, 250, 500 N |
Errore combinato: | < ±0.02% SN |
Ripetibilità: | < ±0.01% SN |
Creep (20 minuti): | ±0.05% SN |
Sovraccarico di sicurezza: | 175% PN |
Sovraccarico massimo: | 300% PN |
Alimentazione consigliata: | 5÷12 Vcc/ca |
Alimentazione massima: | 20 Vcc/ca |
Resistenza di ingresso: | 350 ± 3.5 Ohm |
Resistenza di uscita: | 350 ± 3.5 Ohm |
Resistenza di isolamento: | 2000 M Ohm |
Sensibilità nominale (SN): | 3.0 mV/V |
Bilanciamento di zero: | < ±2% SN |
Temperatura di funzionamento: | -25 ÷ +80 °C |
Temperatura compensata: | -15 ÷ +65 °C |
Effetto della temperatura sullo zero: | < ±0.0014% SN/°C |
Effetto della temperatura sull’uscita: | < ±0.0014% carico/°C |
Flessione al massimo carico: | 0.254 mm portata 25÷250 N; 0.432 mm portata 500 N |
Grado di protezione: | IP67 |
Materiale: | Rame al berillio - Soffietto in ottone stagnato |
Connessione elettrica: | Cavo schermato a 4 conduttori; lunghezza 1.5 m |
Certificazioni: | OIML EN 45501: 1992 (25÷250 N), CSA C22.2, FM3611 |